Gli Ornitorinchi

Visualizzazione post con etichetta finalmente a fumetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta finalmente a fumetti. Mostra tutti i post

sabato 21 giugno 2014

estratti dal portfolio

Questa è la cover del mio portfolio, ispirata ad una pubblicità d'altri tempi.





Due tavole estratte da Allammicacori.
Ricordo che , la storia ed i dialoghi sono tratti dall'opera teatrale di F.Romengo, che ho adattato a fumetto, gestendo a modo mio inquadrature ed ambientazioni. I personaggi sono ispirati agli attori della Compagnia Tea(L)tro. 



Questa invece è la cover di un altro progetto, sempre legato al mondo del teatro.
Tra le commedie di Goldoni lette ed amate, "Le Smanie per la Villeggiatura" è senza dubbio la mia preferita: ho deciso di raccontarla tramite delle tavole - che non posto perché ancora non mi convincono- e questa illustrazione.

                                                

Questi progetti restano al momento la mia unica valvola di sfogo su quello che vorrei fare (i fumetti) e sul modo in cui vorrei farli, ovvero :"allegramente, senza pensieri, ma con cura maniacale dei dettaglini: finchè riesco a zoommare, posso inserire roba". (< lo so, lo so che è sbagliatissimo!)







lunedì 11 novembre 2013

Acquisti lucchesi e qualche disegno nuovo



Ok, questo post serve:

1) a far capire perché io sia tornata a casa da Lucca senza un quattrino. Ho comprato un sacco di roba: ovunque mi girassi, vedevo fumetti interessanti.  
La nota speciale va a "Corpicino" di Tuono Pettinato, una delle letture migliori degli ultimi mesi, che consiglio vivamente a tutti i quattro lettori del blog. 
L'acquisto goloso , da grande ammiratrice di Grazia Nidasio quale sono, è stato però " Il Dottor Oss". Che soddisfazione!

2) a pubblicare qualche disegno nuovo, dal momento che lì non ho mostrato il mio book quasi a nessuno. Il che non è stato proprio il massimo. 
Ultimamente detesto colorare: soprattutto con le tavole, quando inizio a stendere le basi, provo una sensazione di smarrimento. Che non si esaurisce durante gli step successivi. La tavola che vedete fa sempre parte del progetto "Allammicacori" (splendida storia scritta da F.Romengo), che non ho abbandonato. Ogni volta che il lavoro permette, ritorno su quelle tavole, le aggiusto, ne aggiungo di altre. 
Anche la sexy pupona dell'illustrazione è un personaggio di "Allammicacori".




venerdì 23 agosto 2013

Bric à Brac, ultima striscia!

Giorno 16 agosto il giornale "La Sicilia" ha pubblicato l'ultima striscia di Bric à Brac. 
Ho seguito tutte le uscite con entusiasmo e molto piacere, nel constatare il buon lavoro fatto dal giornale. 

Ho voluto aggiungere una striscia di epilogo alla mia storia, che finiva troppo male: non volevo che si pensasse che qualcuno fosse morto.

Quindi eccola qui, senza lettering, però.


in questa foto, il superdolcissimo micio Fefino, in cerca di casa, posa insieme ai numeri de La Sicilia che hanno ospitato Bric à Brac. 


(ogni scusa è buona per postare foto di gatti )






venerdì 9 novembre 2012

Allammicacori studi & tavole + qualche iMamma



Sono sveglia dalle sette del mattino, e da quell'ora combatto per caricare Allammicacori su issuu. Ci sono riuscita! Sìì!

Ecco il progetto mio e di Francesco, senza lettering. Non perchè non voglia farvi sapere cosa si dicano i personaggi, ma perchè il lettering che avevo fatto (cinque minuti prima della consegna, con un illustrator particolarmente bizzoso) era una cosa inguardabile.


Allammicacori

Il progetto l'ho disegnato a luglio. Già cambierei tante cose, a partire dalla definizione dei luoghi...ma vabbè. Al momento sono le tavole a fumetti che più mi rappresentano.


Beccatevi anche queste belle i-mamme che si rilassano con pediluvio-manicure e maschera, mentre la dottoressa lavora per loro !


mercoledì 11 gennaio 2012

Buon compleanno,nonnina!

il blog non è morto!! E questo è uno di quei periodi in cui disegno a forza, convinta che qualsiasi cosa io possa fare, riuscirà una schifezza.
Queste due tavole sono ispirate a programmi tv come "La vita in diretta" e "Domenica In", dove le inviate bbone se ne vanno negli ospizi a festeggiare i compleanni di nonne centenarie che la maggior parte delle volte non capiscono niente di quello che accade.
Il servizio televisivo consiste in un delirio di domandine zuccherine da parte delle giornaliste, di starnazzi gioiosi dei parenti, felici di essere in tv, e di gorgoglii da parte delle nonne.





lunedì 12 dicembre 2011

ecco come lavoro

ecco qui le varie trasformazioni che ha subito una mia tavola: dalle chine al colore definitivo.
La tavola non ha assolutamente un senso: era tutto un pretesto per disegnare questa esangue lady fantasma in un'ambientazione che ho cercato di copiare da un libro su Gaudì che mi è stato regalato.
Alla fine con Gaudì non c'entra una ceppa: ho dovuto semplificare a causa dei miei evidenti limiti disegnativi.
Osservate qui come anche la disegnatrice più disordinata dell'universo riesca a disciplinarsi nelle diverse fasi del colore:

chine:



basi di colore(+ qualche ombra che non so da quale livello provenga):




luci, ombre, atmosfere, etc etc:




tratto virato, che abbassa la qualità già scarsa del mio lavoro:

mercoledì 16 novembre 2011

la Luisona

Sono una grande ammiratrice di Stefano Benni, soprattutto del suo "Bar Sport": da piccola costringevo mia mamma a rileggermi all'infinito la storia di Renzo il Playboy, che faceva ridere me e mia sorella fino alle lacrime.

Quindi, ho realizzato una sceneggiatura di 4 tavole sul racconto della Luisona e ne ho disegnate due. Questa è l'ultima.

Il rappresentante di Milano, qui grassoccio e impacciato, si è macchiato di una colpa terribile: ha mangiato la pasta Luisona, la pasta più vecchia del Bar Sport e unica superstite. La vendettà della Luisona si abbatterà su di lui, colpendo il suo apparato digerente.



Ho saputo solo dopo averla realizzata che a giorni sarebbe uscito il film con Bisio e Battiston.
Non ho avuto ancora modo di vederlo, perchè serie tv torbide e da adolescentelli assorbono tutto il mio tempo. Rimedierò al più presto!

mercoledì 12 ottobre 2011

sigh,sob

accidenti! questi tre FANTASTICI anni di scuola a Palermo sono volati, e anche gli esami, sono finiti!
Niente più preziosi consigli dei professori, niente più grasse grosse risate in classe.
Siccome la tristezza è troppa (specialmente ora che, per gli altri fortunati fumettari, l'anno scolastico sta per iniziare!), taccio e posto due tavole del mio progetto.










tre anni fa, non avrei mai immaginato che un giorno sarei riuscita a fare queste tavole, seppure piene dei loro difetti. Tre anni fa arrivavo a scuola totalmente incapace.

venerdì 19 agosto 2011

anteprima progetto editoriale

chi sono questi due fanciulli che si aggirano per la discarica?
Lo scoprirete a settembre, se riuscirò a finire questo maledetto progetto.
A causa sua non esco più di casa e sto facendo la muffa nel pigiama.




Tengo la tv accesa dalle otto di mattina (ora in cui inizio a lavorare)alle nove di sera, e guardo i seguenti programmi:

tg 5
uno mattina estate!
Ninì (telenovela argentina)
forum
studio aperto
tg 5
beautiful
tg3
how I met your mother
gossip girl
oc
una serie tv sul due che parla di un'orfanella
tg 2 per i sordi
hannah montana
love bugs
studio aperto
blob
tg 3
una serie tv sul tre su un giudice donna

quindi, sto impazzendo lentamente.