Gli Ornitorinchi

Visualizzazione post con etichetta termini imerese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta termini imerese. Mostra tutti i post

sabato 17 agosto 2013

Un Castello di Carta

Giorno 9 ed 11 agosto mi trovavo qui:



L'evento è stato organizzato con entusiasmo dall'Associazione "In Altri Termini", formata da ragazzi gggiovanissimi, della mia età.
Di seguito le foto dell'esposizione di lavori miei e di Totò , più le due opere che abbiamo prodotto in estemporanea, aventi come tema quello del "castello".









Nella cornice del Castello di Termini, non si stava un attimo con le mani in mano!
Oltre a noi disegnatori (quattro in tutto), si svolgevano: la gara del libro, simulazioni di combattimenti con armi in gommapiuma, tiro con l'arco, cartomanzia, combattimenti coreografati, attività teatrale ludica (a cura dalla Federazione Ludica Siciliana)...
 Ed infine, attori e compagnie teatrali, comici e doppiatori si sono esibiti sul palco la sera.

La vista della città dal castello, la sera. 

Io all'opera: questa foto è di di Michele Scimè.



sabato 9 febbraio 2013

Cartoline Chiesa dell'Annunziata e Carnevale Termitano


Oggi ho potuto vedere dal vivo le cartoline che ho disegnato su commissione del
Circolo Filatelico Numismatico Termitano dedicate al Carnevale Termitano (il più antico di Sicilia,  in corso di svolgimento) e alla Cupola dell'Annunziata. La realizzazione risale ad un paio di settimane fa, e devo dire che sono soddisfatta del risultato.
La prima cartolina riporta l'annullo ed il francobollo emesso dalle Poste Italiane quest'anno, dedicato proprio a Termini Imerese ed al suo Carnevale. Al centro della composizione, U Nannu ca Nanna, le nostre maschere tipiche. Poi ci ho aggiunto un sacco di roba intorno.
 Le "mie creature" sono in vendita presso la sede del Circolo!



 Queste sono state le foto migliori che io sia riuscita a fare, abbiate pietà: proprio non ci riesco a scattarne una buona.

mercoledì 3 ottobre 2012

di cose mai più viste

Tanto per postare qualcosa di gradevole e concreto, in tutte le sue fasi, ecco un logo realizzato su commissione quest'estate. Si partiva da un riferimento preciso: la testa leonina del Tempio della Vittoria di Himera, qui nella ricostruzione di un architetto che fece in tempo a vederla, appena questa era stata ritrovata, prima che il colore scomparisse:
il logo , stilizzato e reso "accattivante", qui da me inchiostrato, con bianchetto (tanto), e pennarelli:
ed eccolo qui, a colori, con tanto di scritta: "Termini Imerese-Civitas Splendidissima". Nella versione definitiva, le scritte le avevo inserite in illustrator, più grandi e diversamente colorate, ma ho smarrito il file, e vi dovrete accontentare di questo:
Secondo me l'effetto era proprio decente...peccato che io non sappia più che fine abbia fatto tutto questo lavoro.

sabato 23 giugno 2012

mappa di termini imerese- con Lo Bono Pubblicità

ecco un aggiornamento con una carrittata di foto, di un lavoro che ho consegnato a maggio e che oggi è stato presentato e diffuso per la città: la mappa della Città di Termini Imerese, pensata per i turisti , disegnata dalla sottoscritta in collaborazione con Lo Bono Pubblicità, che ha avuto l'idea, proponendomi di realizzare qualcosa di estivo, attraente e spiritoso per Termini. Mi sono proprio divertita, anche se ho perso gli occhi nello scrivere i nomi di ogni via. Il risultato finale è soddisfacente e di qualità. ecco i loghini che ho utilizzato per la legenda (museo, biblioteca, municipio, carabinieri...): qui sotto i disegni che hanno accompagnato i testi sul retro della carta (in italiano, inglese e tedesco), riffiguranti alcuni tra i più famosi reperti di Himera, le Terme, il monte San Calogero, il Ponte San Leonardo. .. Per il resto, sono piena di progetti e di idee, e in compagnia di persone davvero volenterose. Devo solo rimboccarmi le maniche e realizzarli!