Gli Ornitorinchi

Visualizzazione post con etichetta francesco romengo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta francesco romengo. Mostra tutti i post

sabato 21 giugno 2014

estratti dal portfolio

Questa è la cover del mio portfolio, ispirata ad una pubblicità d'altri tempi.





Due tavole estratte da Allammicacori.
Ricordo che , la storia ed i dialoghi sono tratti dall'opera teatrale di F.Romengo, che ho adattato a fumetto, gestendo a modo mio inquadrature ed ambientazioni. I personaggi sono ispirati agli attori della Compagnia Tea(L)tro. 



Questa invece è la cover di un altro progetto, sempre legato al mondo del teatro.
Tra le commedie di Goldoni lette ed amate, "Le Smanie per la Villeggiatura" è senza dubbio la mia preferita: ho deciso di raccontarla tramite delle tavole - che non posto perché ancora non mi convincono- e questa illustrazione.

                                                

Questi progetti restano al momento la mia unica valvola di sfogo su quello che vorrei fare (i fumetti) e sul modo in cui vorrei farli, ovvero :"allegramente, senza pensieri, ma con cura maniacale dei dettaglini: finchè riesco a zoommare, posso inserire roba". (< lo so, lo so che è sbagliatissimo!)







lunedì 16 giugno 2014

l'ombra di Ariele

( per adesso mi va di aggiornare. Ma tranquillo, blog, prima o poi questo entusiasmo finirà e tu potrai tornare al tuo regime di sonnolenza e noia)

Era da un sacco di tempo che avrei voluto creare delle sagome per il teatro delle ombre.
e l'ho fatto
una cosa piccola, ma mi sono divertita.

 Francesco Romengo e la sua "Compagnia Tea(L)tro" mi hanno chiesto di realizzarle per rappresentare Ariele durante la messa in scena de  "La Tempesta". Da questi disegni, loro hanno creato le sagome (semplificate per motivi tecnici...purtroppo non ero troppo pratica e le ho riempite di dettaglini), e le hanno utilizzate.





Molto suggestivo! Voglio farne ANCORA


giovedì 12 dicembre 2013

A_Merica di Francesco Romengo a fine dicembre A ROMA!

Questa illustrazione vuole essere un omaggio ad A_Merica, splendida opera teatrale scritta e diretta da Francesco Romengo. I suoi personaggi e le sue storie hanno una grande forza immaginifica.

A_Merica è arrivata alle semifinali del prestigioso Premio Scenario 2013, ed adesso si prepara a sbarcare a Roma, al Teatro dell'Orologio il 27-28 e 29 dicembre. Faccio  a Francesco e a tutta la sua compagnia i miei migliori auguri!
In attesa della data romana, Francesco e la sua compagnia vi aspettano Domenica 15 dicembre alle ore 21.30 presso il Teatro Ditirammu (Zona Kalsa). 

Crediti:

testo e regia Francesco Romengo / attori Gabriele Zummo, Alessia Vaglica / assistente alla regia Salvatore Genualdi / spettacolo finalistaNeXtwork 2013 

Sinossi:
A_Merica racconta di Papà Buono, ex marinaio bloccato dalla malattia fra le quattro mura di una catapecchia, e di Nina, piccola orfana che vende acqua e anice di notte al porto per guadagnare qualche moneta. Due personaggi senza tempo, due mondi distanti accomunati dalla miseria nella quale vivono e dalla quale si difendono. 

Francesco Romengo dopo avere frequentato la Scuola di Recitazione del Teatro Stabile Biondo di Palermo, entra a far parte della Compagnia di Franco Scaldati (2003/2006). Nel 2005 Romengo fonda la Compagnia Tea(l)tro. A_Merica è arrivato in semifinale al Premio Scenario 2013. 


fonti: http://www.dominiopubblicoteatro.it/12.html

giovedì 27 giugno 2013

Addio a Spazio Baratto - Angeli

Spazio Baratto chiude. Mi dispiace moltissimo, e mi mancherà lavorare per i ragazzi del Gruppo Creativo, tra  i più in gamba che io abbia incontrato.  

Come ultima collaborazione , ecco il secondo numero de L'Inventastorie, di cui ho curato la grafica (il primo era dedicato al concorso di fumetto nelle scuole,con la Dinosaura Ilaris)
Questo numero è il frutto di un laboratorio di scrittura creativa, svolto su alcune delle foto partecipanti al primo Concorso Fotografico Nancy Romengo, avente il tema "Angeli".
 Ogni ragazzo ha scelto una foto, ed ha scritto una storia ispirandosi a ciò che vedeva.

 

Potrete acquistare il fascicolo direttamente dalla compagnia tealtro, al prezzo di 5,00 euro.
Il ricavato verrà devoluto in beneficenza ai bamibini malati di cancro.