A novembre,dopo la cacciata di mia sorella in uno sgabuzzino, ho attrezzato la mia stanza con tutto il necessario per lavorare, e adesso non esco più da lì: ci dormo, perchè c'è il letto, ci mangio, perchè a fare da tovaglia c'è la tastiera del pc, e ci lavoro.
Da quando posseggo questa piccola proprietà (ribattezzata dai parenti il "Petit Trianon" in memoria della residenza privata di Maria Antonietta), mi sono scoperta una maniaca delle pulizie: spazzo, passo la pezza, raccolgo pure quello che cade a terra! Quanto durerà?
Ecco le foto che testimoniano la Nuova Letizia, una ragazza ordinata e pulita.
Resta sempre il problema del posizionamento di libri e fumetti: avendo solo due librerie, la loro disposizione risulta stratificata, ammassata e senza criterio. Bonelli e bonellidi sono in parte accanto al letto. Le riviste e i vari pk, monster allergy, witch ecc ecc sono accatastati come munnizza un po' ovunque, e ciò mi rincresce.
Ok brava e ordinata,ma non posso credere che raccogli pure quello che ti cade per terra (cosa che succede ogni due minuti)sarebbe un continuo chinarsi a raccogliere!
RispondiEliminama tu non ti fidi di me! tiggiuro. Se cade qualcosa da mangiare, faccio fare ai gatti. Ma tutto il resto, faccio io!
EliminaMi piace molto come hai sistemato il gatto di ceramica, effettivamente sta meglio sulla scrivania che su quella scatola. XD
RispondiEliminagabriele, ho letto il tuo commento stamattina e ANCORA rido rileggendolo! ahahahahahha
Eliminasi, questa è una di quelle battute che si autorigenerano all'infinito. Tutto merito del tuo gatto!
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaConsiglio un piumino swiffer: un toccasana per chi ha poco tempo! Sono capitato qui casualmente: bel blog! :) P.S. tra l'altro se hai studiato all'accademia del fumetto, abbiamo un amico in comune
RispondiEliminaciao Nicola! sì, ho fatto la scuola del fumetto qui a Palermo :)
Eliminaallieva di sergio? :)
Eliminaeeesatto! anche sua allieva. Quanto mi manca la scuola!
Eliminaimmagino sia un ambiente particolarmente stimolante: avevo un inquilino che frequentava l'accademia, sempre a fare cose creative... rispetto a me che studiavo ingegneria, puoi immaginare!
Eliminasì, sì, è davvero stimolante! però ha anche lui i suoi momenti meccanici e ripetitivi. Vengo da un liceo scientifico, amavo la matematica ed il disegno geometrico, e a volte mi accorgo di accostarmi al disegno nello stesso modo in cui mi accostavo allo studio di funzioni.
Elimina